• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Fabio Carrirolo

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Archivio
Postilla » Generale » Il Blog di Fabio Carrirolo » elusione fiscale

19 apr 2010

L’elusione è sanzionabile?

Alla luce del principio di legalità (art. 3, D.Lgs. n. 472/1997), il comportamento elusivo appare non sanzionabile in quanto tale, ma semmai in ragione dei suoi riflessi nel momento dichiarativo (per ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3603 | Commenti: 0 |

1 mar 2010

Comportamenti elusivi e sanzioni

L’esito di un’attività di controllo fiscale non rappresenta la conclusione, ma semmai l’inizio di un percorso entro il quale i contribuenti dispongono di vaste possibilità di contestazione e difesa: si consideri infatti che la pretesa tributaria viene a formarsi (soprattutto ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4904 | Commenti: 1 |

22 feb 2010

La prevalenza del fine (economico o “meramente fiscale”)

Nell’ambito della “pareristica” emanata dal soppresso Comitato consultivo e dall’Agenzia delle Entrate, assume importanza cruciale la controversa nozione di “valide ragioni economiche”. Può a tale riguardo affermarsi che, se gli atti, fatti e negozi posti in essere presentano una sia pur ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3481 | Commenti: 0 |

18 feb 2010

Le valide ragioni economiche

L'elusione fiscale è difficile da riscontrare prima che da contrastare, a causa della vaghezza sia della nozione di "valide ragioni economiche", sia del fine "abusivo".
Letture: 5736 | Commenti: 0 |
  • abuso, accertamento sintetico, aliquota, attività commerciale, base imponibile, black list, capacità contributiva, CFC, elusione fiscale, esterovestizione, evasione fiscale, frode fiscale, imposta patrimoniale, Imposte dirette, impresa fiscale, incoerenza complessiva, interpello, Ires, Irpef, ISEE, onere probatorio, reddito, reddito d'impresa, redditometro, riforma fiscale, risparmio, sanzioni, sistema fiscale, società estera, sostituto d'imposta, Statuto del contribuente, statuto scientifico, studi di settore, sviamento, tassazione progressiva IRPEF, vantaggio fiscale
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia